Il nome si ispira alla dea greca Hemera che simboleggia la luce del giorno, un tributo alla cultura della Magna Grecia ma anche alla posizione geografica del Salento, il lembo più orientale d’Italia che per primo assiste al sorgere del sole.
Tenute Eméra è la più grande delle cantine Claudio Quarta Vignaiolo, con i suoi 80 ettari di proprietà, di cui 50 vitati: un grande vigneto a ridosso del mar Jonio, nel cuore della DOP del Primitivo di Manduria a Lizzano, in Puglia.
Immerso nei vigneti l’antico Casino Nitti-Quarta, appartenuto al Presidente del Consiglio del Regno d’Italia Francesco Saverio Nitti (1919-20), custodisce tracce di storia viticola locale, come la bottaia e gli antichi palmenti. Oggi sono utilizzati per rivivere l’emozione della tradizionale pigiatura dell’uva con i piedi durante la festa “Lu Capucanali” , tradizione recuperata da Claudio e Alessandra, che ogni anno a fine estate celebra con turisti ed enopassionati il rito storico della vendemmia.