Tradizione e ricerca, storia e innovazione, radici e modernità: è su questo doppio binario che corre la filosofia produttiva che nutre l’identità delle tre cantine Claudio Quarta Vignaiolo.

Claudio e Alessandra, padre e figlia, il Sud nel sangue mescolato ad uno sguardo internazionale, realizzano in Puglia e in Campania tre capolavori dell’arte enoica, che intrecciano autoctonia, paesaggio e arte: Tenute Eméra, Cantina Sanpaolo e la piccola Moros.

Lascio New York e il Nasdaq per ritrovare il sapore della mia terra”. È il 2005, al culmine del successo di una carriera che lo ha portato in giro per il mondo, Claudio Quarta decide di fermarsi. Dopo una vita spesa come biologo genetista e microbiologo, a sviluppare biotecnologie innovative che potessero contribuire al miglioramento della vita umana, sente il desiderio di realizzare un progetto ambizioso per il suo Sud. Da sempre appassionato enoico, rifiuta l’omologazione globale che per decenni ha imposto vini “senza anima” e decide di tornare in Italia per dedicarsi alla produzione di vini autentici capaci di raccontare i territori di provenienza. È pronto per iniziare la sua “seconda vita” di vignaiolo. Dopo qualche anno, anche Alessandra si innamora di questo progetto e lo fa suo. Oggi li trovate insieme fra vigne e cantine.

sanpaolo

emera

moros

2005

SINCE

3

CANTINE

7

DENOMINAZIONI

68.4

ETTARI VITATI

L'Enoteca On-Line Di Claudio Quarta Vignaiolo

Visita lo shop online dove potrai acquistare i nostri vini, anche come gruppo d'acquisto.

I regali per ogni occasione

Diario di bordo

Novità, Eventi, Ispirazioni

ENOTURISMO

ENOTURISMO, I ♡ YOU!

Weekend dedicato all' ENOTURISMO nelle cantine Claudio Quarta Vignaiolo! Ci prepariamo

LA NUOVA LEADERSHIP AZIENDALE

                UNA NUOVA LEADERSHIP Nuovo assetto organizzativo, nuova leadership e

claudio quarta vignaiolo

Il futuro del vino è donna

Una rivoluzione lenta ma costante sta cambiando il profilo di

Natale a Cantina con Cucina

Le feste di Natale? A Cantina con Cucina!

Le festività si avvicinano e Cantina con Cucina ha già

Fiano di Avellino Claudio Quarta Vignaiolo

Anima di Primitivo e Fiano di Avellino premiati da Berebene 2023 Gambero Rosso

Anima di Primitivo 2019 e Fiano di Avellino DOCG 2021

Claudio Quarta Vignaiolo Food&Wine

La nostre cantine nella prestigiosa classifica Top 50 di Food&Wine

Con quattro criteri oggettivi - innovazione, sostenibilità, export e ospitalità

TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO AL NOSTRO ORO DI EMÉRA

Il nostro Oro di Eméra tra i migliori vini d’Italia

claudio quarta vignaiolo

Premi 2022, un brindisi alle ultime novità internazionali

Dai più prestigiosi concorsi internazionali dedicati al vino arrivano le

Claudio Quarta Vignaiolo

I nostri vini vincitori a Radici del Sud 2022, il concorso dei vini autoctoni del Sud Italia

Primitivo e Aglianico: due vitigni diversi eppure simili nel regalarci

Domenica 29 maggio Cantine Aperte a Moros, Sanpaolo e Tenute Eméra

Torna il mitico appuntamento di Cantine Aperte, imperdibile evento del Movimento Turismo

Claudio Quarta Vignaiolo

Moros, 2012-2022 dieci anni di un progetto che porta il Salento nel mondo

Cantina Moros spegne le sue prime dieci candeline! Festeggeremo questo

Novità e biodiversità, ecco il nostro Vinitaly. Vi aspettiamo!

Dopo due edizioni di stop forzato, ritorniamo al Vinitaly di

Tutti i Colori del Negroamaro

  Il Negromaro, ovverosia due volte nero dal latino niger e dal negro mavros - lingue e

Cantina con Cucina Claudio Quarta Vignaiolo

A Pasqua un “ponte” di gusto a Tenute Eméra con Cantina con Cucina

E' la grande novità di questa Primavera 2022: l'apertura di

vino amore

Amure in un racconto a tinte forti. Come l’amore

"AMURE significa amore nel dialetto salentino, anche se oramai in

Eleganza e artigianalità, ecco le nostre nuove etichette

C’è una bellissima novità: vi presentiamo le nuove etichette firmate

Ai ristoratori italiani la scatola della ripartenza di nove giovani produttori

Anche la nostra Alessandra fra gli autori dell'iniziativa che coinvolge

Un anno difficile, ma ricco di premi per i nostri vini!

Un anno difficile. Senza dubbio il 2020 è stato difficile,

Presentazione dei produttori, Claudio Quarta e la figlia Alessandra

La Puglia di Claudio Quarta su Wine Enthusiast

La Puglia, il Primitivo di Manduria e Claudio Quarta Vignaiolo

Quando il vino fa bene (anche) alla salute!

Bere un vino di qualità può fare bene alla salute.

Claudio Quarta Vignaiolo Greco di Tufo

Menzione Riserva per Il Greco di Tufo

Un avvenimento storico per le straordinarie varietà bianche irpine Il

Totò Rosso Italia Promozione

A TAVOLA CON IL PRINCIPE

Un mese in compagnia del grande Totò e dei suoi

Tre Bicchieri Greco di Tufo Claudio Quarta

Tre Bicchieri Gambero Rosso al “Greco di Tufo Claudio Quarta”

Per la terza volta il nostro  “Greco di Tufo Claudio

Foxtail, storia di una volpe dalla coda d’oro

Dal borgo di San Paolo nei pressi di Tufo, tra

nuova etichetta bianco di negroamaro

BENVENUTO BIANCO DI NEGROAMARO

Un nuovo, raro, vino che racconta un altro volto del

Diario di una ‘ngegna

Diario di una ‘ngegna La ‘ngegna di Tenute di Eméra

Diario culinario dalla Resilienza

I PIATTI DALLA RESILIENZA 2020 Diario culinario: le vostre ricette

PopArt Anniversario Vignaiolo

FELICE ANNIVERSARIO, CLAUDIO QUARTA VIGNAIOLO!

HAPPY ANNIVERSARY, CLAUDIO AND FAMILY! Abbiamo raggiunto un nuovo importante

come funziona l'iniziativa i piatti della resilienza

I PIATTI DALLA RESILIENZA

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un moltiplicarsi delle trasmissioni

Genome editing, la scienza aiuta l’agricoltura

In questo periodo di emergenza da nuovo Coronavirus tutta la

Cantina con Cucina: emozioni e gusto in ogni stagione

Perché limitare solo all’estate le occasioni speciali in cui degustare

Lu Capucanali, in arrivo la sesta edizione

I valori della cultura contadina protagonisti a “Lu Capucanali”, l’esperienza

QU.ALE GREEN DAY: ECCO LA NOSTRA FESTA PER LA DONAZIONE ALLE REALTA’ NO PROFIT

QU.ALE - The Wine Democracy  e Claudio Quarta Vignaiolo per

Evoluzioni, personale di Roberto Tondi a Cantina Moros

Il tempo e il microclima possono firmare autentici capolavori. Questo

A Cantina Moros “Attese”, omaggio di Ercole Pignatelli a Lucio Fontana

“Attese” è il titolo dell’omaggio dello scultore e pittore Ercole

Una buona annata: gli auguri da tutti noi!

È stato un anno straordinario. Faticoso, intenso, vissuto con pienezza.

Moros Wine Market per Cantine Aperte

Cantine Aperte si veste di rosso natalizio a Cantina Moros