Claudio Quarta Vignaiolo

Totò Rosso

Annata
Annata
2021
Denominazione
Denominazione
Campania IGP
Cantina
Cantina
Cantina Sanpaolo

Totò Rosso

Annata
Annata
2021
Denominazione
Denominazione
Campania IGP
Cantina
Cantina
Cantina Sanpaolo
Totò Rosso
Un vitigno popolare ed uno raro, ricercato, come la doppia personalità del “Principe”. Intenso, profondo e fresco, un sorso diverso, fuori dai canoni tradizionali. Progetto in collaborazione con la Famiglia A. De Curtis.
SANPAOLO - CAMPANIA (Torrioni, Avellino), ITALIA

Arroccata su una collina vulcanica circondata da vigneti e boschi, raccoglie l’eredità di un areale storico e lo proietta nel futuro con una visione e linguaggio contemporanei. Sorge nella capitale del Greco di Tufo DOCG nel cuore dell'Irpinia, su una dorsale collinare, a destra del fiume Sabato. Le uve provengono dagli appezzamenti selezionati negli areali più vocati e si coltivano fino a 700 metri d'altezza, dove la forte escursione termica ne esalta l'aromaticità. Il terreno è vario tra argilloso, calcareo, sabbioso e con ceneri del Vesuvio.
Alcohol
Alcohol
14%
Acid
Acid
5,3 g/L
Acid
Residual sugar
1,9 g/L
Varietà
70% Casavecchia 30%Piedirosso
RESA PER ETTARO: 60 Q / HA
8 mesi acciaio


La leggenda narra che un unico vitigno dimenticato sia stato scoperto tra i ruderi di Pontelatone, da qui il nome della varietà Casavecchia, che si trova esclusivamente nelle colline della Campania settentrionale, apprezzata per i suoi vini rossi terrosi e tannici. Il Piedirosso, invece, proviene da terreni vulcanici, è di colore rubino profondo e corposo con tannini morbidi
Note di degustazione e abbinamenti
Colore rosso rubino con riflessi violacei. Il profilo olfattivo è disegnato su note di amarene in marmellata, prugne, radice di liquirizia, cardamomo, pepe rosa, cannella, cumino, chicchi di caffè tostati. Chiara struttura alcolica, ben modulata dalla freschezza e dalla massa fruttata. Finale balsamico ed erbaceo. Abbinare con lasagne e involtini di carne con verdure.