Dopo due edizioni di stop forzato, ritorniamo al Vinitaly di Verona carichi di emozioni e con la voglia di riprendere il racconto dell’azienda, delle nuove annate e dei progetti che identificano valori e impegno quotidiano nelle tre cantine Claudio Quarta Vignaiolo.
Tra le novità che presenteremo alla Fiera internazionale del vino, il “Bianco di Negroamaro” prodotto a Tenute Eméra, la cantina pugliese di Marina di Lizzano, nel Salento ionico. Un vino che abbiamo cercato e vissuto come una sfida: Il Negroamaro è il vitigno “principe” della Puglia, l’autoctono più antico, da cui nasce un vino pregiato. Il Bianco è una sua ulteriore interpretazione, che completa il progetto Tutti i Colori del Negroamaro che abbiamo fortemente ricercato per anni e che sarà possibile degustare in fiera.
Tra gli ultimissimi nuovi nati, anche il primo e unico vino dolce firmato Claudio Quarta Vignaiolo, “Foxtail”, elegante passito dal carattere “irpino” che racconta il territorio attraverso un autoctono minore, il Coda di Volpe.