Wine Tour ed eventi

  • Home
  • Wine Tour ed eventi

“Tre cantine, tre territori,
un unico obiettivo: produrre vini capaci
di “raccontare”
il Sud che emoziona.
La sua ricchezza, le tradizioni,
la storia, che rivivono nelle
nostre cantine.
Benvenuti al Sud, emozione vera.”

 

Le nostre cantine sono state concepite per accogliere i veri appassionati. Crediamo infatti che il vino vada conosciuto nella sua essenza, visitando i luoghi dove nasce, affondando i piedi nella vigna, aggirandosi nella cantina, sostando nella bottaia e percependone luce, suoni e odori, e attraverso il racconto della nostra storia e dei nostri territori.

In tutte e tre le nostre cantine i percorsi di visita sono curati in ogni particolare, per condividere un’atmosfera di familiarità con i luoghi, i paesaggi e le persone, dove ogni dettaglio è in grado di raccontare qualcosa in più dei territori e dei vini che in essi nascono.

Le degustazioni comprendono una selezione di prodotti regionali in abbinamento ai vini scelti.
La visita guidata ai vigneti aziendali e agli spazi di produzione precede la degustazione.

DOVE
I Wine Tour si possono realizzare in tutte le cantine Claudio Quarta Vignaiolo:

 Cantina Sanpaolo & Paesaggio a Tufo (Avellino)
– Tenute Eméra & Natura a Lizzano (Taranto)
– Cantina Moros & Arte a Guagnano (Lecce)

Prenotazione obbligatoria via email contattando l’indirizzo eventi@claudioquarta.it. La conferma sarà data in base alla disponibilità della cantina. Indicare nell’email la data preferita, la fascia oraria (mattina o pomeriggio ) e la cantina scelta.
Tutti i giorni su richiesta.
I tour si possono svolgere anche in inglese e cinese.

Scarica le nostre proposte di Wine Tour in pdf e prenota subito la tua esperienza indimenticabile in cantina.

 

Wine-Tour-Claudio-Quarta-Vignaiolo.pdf

 

Cantina Sanpaolo & Paesaggio

Nella storica Terra del Greco di Tufo DOCG in Campania, situata in Irpinia sull’apice di una collina da cui contemplare la magnifica Valle del Sabato. I vigneti sono coltivati su suoli ricchi di minerali e con influenze vulcaniche, fino a 700 metri d’altezza, dove la forte escursione termica esalta l’aromaticità delle uve, prevalentemente bianche.

 

Highlight

Cantina Sanpaolo

Dalla sua terrazza panoramica si gode di una magnifica vista sulla Valle del Sabato: un susseguirsi di vigneti dove sono allevate le uve a bacca bianca da cui si produce il Greco di Tufo Docg, che insieme al Fiano di Avellino Docg e al pregiato Aglianico da cui nasce il Taurasi Docg, costituiscono l’essenza dell’Irpinia enologica.

 

 

 

Leggi di più su Cantina Sanpaolo

Tenute Eméra & Natura

Una masseria del ‘500 con cantina ipogea, nel cuore delle DOP di Manduria e Lizzano in Puglia, a due passi dal mare. Il vigneto custodisce la più grande collezione al mondo di biodiversità della vite e l’antico Casino Nitti-Quarta.

 

Highlight

Casino Nitti-Quarta

Immerso nei vigneti l’antico Casino Nitti-Quarta, appartenuto al Presidente del Consiglio del Regno d’Italia Francesco Saverio Nitti (1919-20), custodisce tracce di storia viticola locale, come la bottaia e gli antichi palmenti, che oggi tornano ad essere utilizzati per la vinificazione nel celebrare annualmente Lu Capucanali, il rito tradizionale della vendemmia collettiva.

 

 

Leggi di più su Tenute Eméra

Cantina Moros & Arte

Una cantina boutique nata dalle ceneri di una vecchia cantina sociale in uno stabilimento degli anni ’50, nelle Terre del Negroamaro in Puglia, che oggi produce esclusivamente un cru, il Moros, Salice Salentino DOP Riserva, in piccolissime quantità. Le botti si alternano alle opere d’arte contemporanea – in particolare, notabile una grande collezione di quadri del Maestro Ercole Pignatelli ed il suo grande Murale “Germinazioni” nella Sala a lui dedicata – e ai reperti archeologici del Museo del Simposio.

 

Highlight

Museo del Simposio

Cantina Moros è un piccolo scrigno d’arte ed ospita il pregevole “Museo del Simposio”, in un percorso suggestivo nelle cisterne ipogee, dove i reperti archeologici della cultura enoica greca e romana raccontano la storia del vino a partire dalle sue origini.
Il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 per adulti e ragazzi.
Ingresso libero – prenotazione obbligatoria.

 

Leggi di più su Cantina Moros

I tuoi Eventi

  • Home
  • Wine Tour ed eventi

Le nostre cantine ospitano regolarmente anche gli eventi privati dei nostri clienti. Presentazione di libri, piccoli concerti, meeting e pranzi aziendali e associativi, mostre espositive, e gli eventi personali, di cui curiamo la cornice e le degustazioni per una perfetta riuscita.

 

 

 

 

Per informazioni e preventivi: eventi@claudioquarta.it | Enoturismo ed Eventi +39 342 9738931