Claudio Quarta Vignaiolo

Museo del Simposio

Cantina Moros
Un percorso suggestivo nelle cisterne ipogee, dove i reperti archeologici della cultura enoica greca e romana raccontano la storia del vino a partire dalle sue origini.

Il tour di Cantina Moros continua in un percorso suggestivo nelle cisterne sotterranee un tempo contenenti il vino, che ne ha lasciato segni materici sulle pareti. Grazie ad un recupero conservativo, oggi due lunghi corridoi nell’intimità ipogea sono il luogo dove il vino di produzione conclude l’affinamento, in barrique e bottiglia.

Qui è custodita una collezione di reperti archeologici della cultura enoica greca e romana, che raccontano la storia del vino a partire dalle sue origini.

La collezione comprende un’anfora romana, un cratere, diverse oinochoe, kantharos, kylix, e culmina con la suggestiva collezione chiamata “Tomba della fanciulla”.

Politica aziendale

Il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 per adulti e ragazzi. Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria.