Jacarando Rosé

Annata
2022
Denominazione
Spumante Brut Rosè da Aglianico
Cantina
Cantina Sanpaolo

Jacarando Rosé
Annata
2022
Denominazione
Spumante Brut Rosè da Aglianico
Cantina
Cantina Sanpaolo
Jacarando Rosé
"Jacarando” in Messico è giovane, di bella presenza, brioso, elegante, protagonista. Mette in ombra gli altri, come fa l’albero della Jacaranda in fiore. Stesse qualità in questo spumante. Grande sapidità.
SANPAOLO - CAMPANIA (Torrioni, Avellino), ITALIA
Arroccata su una collina vulcanica circondata da vigneti e boschi, raccoglie l’eredità di un areale storico e lo proietta nel futuro con una visione e linguaggio contemporanei. Sorge nella capitale del Greco di Tufo DOCG nel cuore dell'Irpinia, su una dorsale collinare, a destra del fiume Sabato. Le uve provengono dagli appezzamenti selezionati negli areali più vocati e si coltivano fino a 700 metri d'altezza, dove la forte escursione termica ne esalta l'aromaticità. Il terreno è vario tra argilloso, calcareo, sabbioso e con ceneri del Vesuvio.
Arroccata su una collina vulcanica circondata da vigneti e boschi, raccoglie l’eredità di un areale storico e lo proietta nel futuro con una visione e linguaggio contemporanei. Sorge nella capitale del Greco di Tufo DOCG nel cuore dell'Irpinia, su una dorsale collinare, a destra del fiume Sabato. Le uve provengono dagli appezzamenti selezionati negli areali più vocati e si coltivano fino a 700 metri d'altezza, dove la forte escursione termica ne esalta l'aromaticità. Il terreno è vario tra argilloso, calcareo, sabbioso e con ceneri del Vesuvio.
Alcohol
12%
Acid
6,43 g/L
Residual sugar
4,89 g/L
Varietà
100% Aglianico
RESA PER ETTARO: 80 Q / HA
6 mesi di evoluzione sui lieviti
L’Aglianico, varietà rappresentativa del territorio meridionale, tanto da essere definito il Barolo del Sud, è il vitigno perfetto per realizzare uno spumante capace di esprimere il territorio: ottima acidità e grandi tannini, un carattere deciso e intenso che nella sua versione rosa si concede con una suadenza, un’eleganza e anche una morbidezza inaspettate, insieme ad un bouquet intrigante floreale e fruttato.
RESA PER ETTARO: 80 Q / HA
6 mesi di evoluzione sui lieviti
L’Aglianico, varietà rappresentativa del territorio meridionale, tanto da essere definito il Barolo del Sud, è il vitigno perfetto per realizzare uno spumante capace di esprimere il territorio: ottima acidità e grandi tannini, un carattere deciso e intenso che nella sua versione rosa si concede con una suadenza, un’eleganza e anche una morbidezza inaspettate, insieme ad un bouquet intrigante floreale e fruttato.
Note di degustazione e abbinamenti
Colore rosa corallo tenue, perlage fine, continuoe persistente. Al naso è ricco di fresche note fruttate di mora e lampone. Gusto fine, fresco e persistente. Abbinamento ideale per aperitivi e fritture di pesce e verdure.