
Susumaniello
Annata
2022
Denominazione
Puglia IGP
Cantina
Tenute Eméra
Susumaniello
Dalla tanta quantità, sì da “caricare il somarello”, alla preziosità di pochi grappoli che sanno generare un vino complesso, con buona struttura tannica ed un tocco di amarena nel colore e nel gusto.
TENUTE EMÉRA - Lizzano (TA) • PUGLIA
Un’antica masseria e una moderna cantina ipogea sottoposta, dall’architettura sostenibile. A pochi km, un aristocratico casino di caccia circondato dai vigneti che corrono verso la vicina costa, allevati tra i due mari, dove un tempo la terra era completamente sommersa. Suolo essenziale, composto da sabbia, argilla e limo, costituisce una buona base nutritiva e fornisce ottimo drenaggio, mentre la brezza marina rinfresca i vigneti durante la notte, dopo le afose giornate estive.
Un’antica masseria e una moderna cantina ipogea sottoposta, dall’architettura sostenibile. A pochi km, un aristocratico casino di caccia circondato dai vigneti che corrono verso la vicina costa, allevati tra i due mari, dove un tempo la terra era completamente sommersa. Suolo essenziale, composto da sabbia, argilla e limo, costituisce una buona base nutritiva e fornisce ottimo drenaggio, mentre la brezza marina rinfresca i vigneti durante la notte, dopo le afose giornate estive.
Alcohol
14
Acid
/
Residual sugar
/
Varietà
80% Susumaniello 20% Negroamaro
RESA PER ETTARO: 90 Q / HA
4 mesi acciaio
Una Puglia "dimenticata" ed oggi valorizzata nella sua unicità.
Varietà regionale minore. Susumaniello significa "sopra l'asino", in riferimento all'abbondanza delle uve prodotte, storicamente trasportate a dorso dell'animale. Blend con una piccola percentuale di Negroamaro (15%). Bouquet di frutta rossa matura, spezie, macchia mediterranea. Buona struttura al palato, intensità e persistenza.
Note di degustazione e abbinamenti
Ideale per primi piatti saporiti, carni rosse, formaggi.