Claudio Quarta Vignaiolo

Anima di Primitivo

Annata
Annata
2019
Denominazione
Denominazione
Primitivo di Manduria DOP
Cantina
Cantina
Tenute Eméra

Anima di Primitivo

Annata
Annata
2019
Denominazione
Denominazione
Primitivo di Manduria DOP
Cantina
Cantina
Tenute Eméra
Anima di Primitivo
Capostipite della selezione «Anima» in contrapposizione ai vini omologati, «senz’anima». Raffinato bouquet di frutta rossa e nera, arricchito di spezie.
TENUTE EMÉRA - Lizzano (TA) • PUGLIA

Un’antica masseria e una moderna cantina ipogea sottoposta, dall’architettura sostenibile. A pochi km, un aristocratico casino di caccia circondato dai vigneti che corrono verso la vicina costa, allevati tra i due mari, dove un tempo la terra era completamente sommersa. Suolo essenziale, composto da sabbia, argilla e limo, costituisce una buona base nutritiva e fornisce ottimo drenaggio, mentre la brezza marina rinfresca i vigneti durante la notte, dopo le afose giornate estive.
Alcohol
Alcohol
15%
Acid
Acid
5.5 g/L
Acid
Residual sugar
2 g/L
Varietà
100% Primitivo di Manduria
RESA PER ETTARO: 80 Q / HA
5 mesi acciaio, 2 mesi barrique


Il Primitivo, uno dei vitigni identitari della Puglia enoica, trova qui la sua terra di massima espressione. Il suo nome viene dal latino “primativus”, cioè precoce, infatti le sue uve sono le prime a maturare. La vendemmia viene svolta entro la prima decade di settembre, nelle ore più fresche del mattino, per proteggere i delicati grappoli dal caldo afoso.
Note di degustazione e abbinamenti
Colore rosso rubino intenso. Naso elegante e complesso con note che spaziano dalla prugna matura al gelso nero, dal mirtillo selvatico alla mora, al ribes nero. Confettura di frutti scuri impreziosita da leggeri accenni tostati e di spezie dolci. Sorso pieno, caldo, avvolgente, voluttuoso con un finale lungo. Ideale per primi piatti saporiti, carni rosse, formaggi